Le unghie dei cani sono composte una struttura semitrasparente che determina l’estremità delle dita.
In base alla loro forma si distinguono in:
– artigli, ricurvi e appuntiti, presenti nella maggior parte delle specie
– unghie appiattite tipiche dei primati.
La funzione delle unghie del cane è quella di facilitare la presa, contribuire alla stabilità strutturale delle dita, limitando l’usura della carne del dito a contatto con il terreno.
Continua a leggereSiamo a fine estate: le giornate si accorciano, le temperature si abbassano e presto arriverà l’autunno. Per le tartarughe è tempo di letargo.
Il letargo è quel processo fisiologico che spinge i cheloni (ovvero le tartarughe) ad iniziare un lungo sonno che durerà alcuni mesi, per far loro superare il freddo inverno.
Questo lungo periodo è caratterizzato da inappetenza spesso accompagnata da un notevole calo dell’attività metabolica per permettere alle nostre piccole amiche di superare le rigide condizioni ambientali dei corti e bui giorni invernali.
Continua a leggereQuando in casa ci sono animali domestici occorre prestare molta attenzione a cosa si lascia alla loro portata.
Un ambiente domestico, sia esso interno o esterno, è spesso un luogo pieno di pericoli per gli animali.
Pertanto avere delle buone regole di gestione casalinga è fondamentale per evitare spiacevoli incidenti.
Prima regola base è non lasciare incustoditi MAI cibo, sostanze pericolose o sostanze di uso comune che potrebbero risultare pericolose in quanto facilmente ingeribili.
Continua a leggereL’arrivo dell’estate registra, spesso, oltre all’aumento delle temperature, anche l’aumento delle segnalazioni di una brutta abitudine: lasciare il cane chiuso in auto.
Il fenomeno, purtroppo, è decisamente troppo frequente, e si verifica in tutta Europa e in Nord America: arrivare a salvare un cane chiuso in macchina è una difficile combinazioni di tempistiche, anche perché la morte per colpo di calore può sopraggiungere in solo 6 minuti.
Continua a leggereFinalmente è arrivata l’estate e il caldo tanto agognato.
Non tutti però apprezzano il caldo, soprattutto quando le temperature sono molte elevate: per alcune persone il caldo può essere anche pericolo. E anche per i cani, che facilmente possono essere soggetti al colpo di calore.
Continua a leggere